IL BLOG DI TATIYAK

Il kayak è diventato la nostra grande passione, quella che ci appaga al punto da abbandonare tutte le altre per dedicarci quasi esclusivamente alla navigazione.
In kayak solchiamo mari, silenzi, orizzonti ed incontriamo nuovi amici in ogni dove...
Così abbiamo scoperto che la terra vista dal mare... è molto più bella!
Tatiana e Mauro

Le nostre pagine Facebook: Tatiana Cappucci - Mauro Ferro
_____________________________________________________________________________________________________

18 maggio 2018

Borse di studio "Il sorriso del mare"!

E' pubblico il bando per le borse di studio ideate e proposte dal primo symposium femminile italiano di kayak "Il sorriso del mare": l'evento ha avuto luogo a Genova Nervi dal 30 marzo al 2 aprile 2018.
La prima edizione del symposium si è conclusa con un bilancio positivo e le organizzatrici hanno così deciso di utilizzare i fondi rimasti nel bilancio consuntivo per bandire delle borse di studio.
La finalità è quella di promuovere il kayak da mare femminile italiano in ogni suo aspetto: potranno concorrere ad una delle tre borse di studio tutte le partecipanti all’edizione 2018 del symposium femminile italiano di kayak “Il sorriso del Mare”. Tra i progetti pervenuti saranno selezionati, ad insindacabile giudizio della commissione di valutazione, quelli più adatti ad offrire una crescita personale tecnica e didattica in campo canoistico delle candidate. La principale finalità delle borse di studio è quella di riuscire a trasmettere le conoscenze e le competenze acquisite alle partecipanti sia dell’edizione successiva del symposium “Il sorriso del mare” che si svolgerà tra due anni, nella primavera del 2020, che delle altre iniziative intraprese dalle organizzatrici nel corso del 2019.
Partecipare è facile: basta compilare la scheda di candidatura con il progetto prescelto, seguire le istruzioni pubblicate sul blog ed inviare la proposta entro la data del 15 settembre 2018 al seguente indirizzo: tatiyak@tatianacappucci.it
I nomi delle vincitrici delle tre borse di studio saranno resi noti sul blog dell'evento.
Siamo sicure che si tratti di un'occasione unica per crescere insieme!

La scheda di candidatura da compilare e spedire...

We have finally published the announcement of selection for three scholarships conceived and proposed by the first Italian women sea kayak symposium "The smile of the sea": the event has taken place in Genoa Nervi from March 30th to April 2nd 2018.
The first edition of the symposium is concluded with a positive financial report and the organizers have so decided to use the resources to organize some scholarships. The main purpose is promoting the Italian women sea kayak activity in every aspect: three scholarships are open to all the participants to the edition 2018 of the Italian women sea kayak symposium "The smile of the Sea." The scholaship commission will select three projects that offer to the nominees a personal, technical and didactical growth in their sea kayaking skills. The principal purpose of the scholarships is succeeding in transferring the adquired knowledges and competences to the other participants both of the following edition of the symposium "The smile of the sea", that he will take place in two years during the 2020 spring, and the other initiatives undertaken by the organizers during the 2019.
The participation is easy: complete the candidacy form with all the informations about the project and send it within the date of 2018, September 15th to the following e-mail address: tatiyak@tatianacappucci.it
The names of the winners of the three scholarships will be made public on the blog of the event.
We are fully convinced that this is a really unique opportunity to grow up all together!

14 maggio 2018

BC 3* course in Venice: such a fantastic venue!

Venezia è sempre Venezia!
E tornare a Venezia è sempre un grande piacere!
Soprattutto tornarci in kayak, pagaiando tra canali e briccole, ammirando la città dall'acqua...
Ospiti di Venicekayak sull'accogliente Isola della Certosa, Tatiyak ha svolto un corso 3 stelle durante due splendide giornate di sole, con temperature primaverili che hanno consentito di svolgere salvataggi e roll senza temere l'acqua fredda. La grande varietà di condizioni che si creano in laguna, con la corrente di un paio di nodi che si incanala tra le isole, con il moto ondoso provocato dall'intenso traffico a motore e con la presenza di tantissimi segnalamenti marittimi ha reso il corso molto interessante per allievi ed insegnante.
I quattro allievi hanno tutti mostrato un grande interesse per le varie manovre proposte e non c'è mai stato un momento in cui non si parlasse di kayak, di attrezzature, di vantaggi e svantaggi di ogni tecnica, di viaggi in programma e di progetti futuri: è stato molto entusiasmante entrare in contatto con "volti nuovi" del kayak da mare e con tanta energia positiva!
L'accoglienza che ci ha riservato Renè è stata impagabile ed è sempre un'ottima occasione di confronto e di crescita, in kayak e non solo, poter osservare da vicino la bella realtà canoistica che i soci ed i collaboratori di Venicekayak hanno saputo creare negli anni: Venezia vista dal kayak è molto più bella!

Arne, Damiano, Paolo e Leonardo pronti per iniziare il corso 3 stelle...
L'imbarco dal pontile...
Le prime manovre tra le briccole del canale tra Certosa e Lido...
I salvataggi assistiti a conclusione della prima giornata...
I traini di contatto all'inizio della seconda giornata di corso...
Confronti sulle tecniche di utilizzo della cima di traino...
Alla scoperta della città...
Uno dei campanili "pendenti" di Venezia...
Il fascino dei canali interni e la destrezza nel manovrare il kayak...
Foto ricordo!

Venice is a unique town in the world!
Coming back to Venice is always a great pleasure to me!
Especially when I have the chance to paddle along its canals to discover the town by the sea...
Thanks to Venicekayak, Tatiyak was hosted to the sea kayak center based on Certosa Island to run a special 3 star course during two sunny days with exepcional good weather forecast and warm water. The location is pretty interesting with lots of different conditions from moving water, due to the around two knots of corrents in between the canals, to the rough water created by the strong motor boats traffic jam. Venice is also full of maritime signals all aroung the lagoon and we have had the chance to put in practise the basic navigation skills.
The four students were really motivated and passionated and we spent all the time talking and discussing about any single stroke and technique, comparing advantages and disadvantages of every skill: it was really good for me to share moments with such enthusiastic "new entries" of the Italian sea kayak community!
The warm hospitality received by Renè was priceless and it is always a great opportunity to have an inside watch in a young, active and inspirational reality of a sea kayak activity created by Venicekayak here in Italy: Venice is a really better if you visit it by the sea! 

12 maggio 2018

Itinerari e Kayak: intervista a Tatiana

Ci sono molti modi per diffondere le proprie passioni.
Walter Paesano, canoista e fotografo, con il suo canale YouTube "Itinerari e Kayak" propone alla nutrita schiera dei canoisti, ed a tutti gli amanti della natura, un grande contributo a questa diffusione.
Qualche giorno fa è stata la volta di una intervista a Tatiana, che vi proponiamo di seguito.


Se volete vederla sul canale YouTube seguite questo link.
Ringraziamo Walter per il suo lavoro di condivisione e per aver pensato a Tatiana.
Buona visione.

06 maggio 2018

Primo raduno nazionale di canoe d'epoca...

Il prossimo fine settimana del 12 e 13 maggio si svolgerà un evento molto particolare.
Andrea Alessandrini ha avuto un'idea delle sue: organizzare il primo raduno nazionale di canoe d'epoca, una manifestazione aperta a tutti i tipi di canoe, costruite in tutti i possibili materiali, come le ormai numerose canoe auto-costruite, comprese le canoe storiche ed adattate ai pagaiatori diversamente abili, nonchè quelle usate per viaggi, spedizioni ed escursioni di ogni tipo.
L'incontro è fissato per sabato 12 e domenica 13 maggio 2018 sul Lago di Pusiano (Lecco).
Si conta sull'ampia partecipazione di curiosi ed appassionati, ed anche di espositori di materiale canoistico storico, di fotografie di repertorio di argomento canoistico e ci sarà persino spazio per un mercatino di scambio dell'usato.


Il punto forte della manifestazione è la costituzione del Primo Registro Nazionale di canoe storiche: Andrea vuole in questo modo raccogliere una importante testimonianza delle canoe esistenti sul territorio nazionale, con fotografie, nome e recapito del proprietario della canoa.
Il raduno si terrà dalle ore 10.00 di sabato 12 maggio 2018 fino a domenica 13 maggio pomeriggio a Casletto di Rogeno nella spiaggia e nel prato cintato del lido. Domenica 13 maggio verrà effettuato il giro turistico in canoa del Lago di Pusiano di circa 10 Km "LA 5 PONTILI”– partenza ore 10.00 dalla
spiaggia Casletto. Per maggiori informazioni contattate Andrea Alessandrini a questi recapiti: 329-6010167 oppure info@lagodipusiano.com o ancora seguendo il link del sito web: www.lagodipusiano.com