IL BLOG DI TATIYAK

Il kayak è diventato la nostra grande passione, quella che ci appaga al punto da abbandonare tutte le altre per dedicarci quasi esclusivamente alla navigazione.
In kayak solchiamo mari, silenzi, orizzonti ed incontriamo nuovi amici in ogni dove...
Così abbiamo scoperto che la terra vista dal mare... è molto più bella!
Tatiana e Mauro

Le nostre pagine Facebook: Tatiana Cappucci - Mauro Ferro
_____________________________________________________________________________________________________

20 agosto 2025

L'ultima giornata a Cefalonia

Martedì 19 agosto 2025
Trentacinquesimo giorno di viaggio
Sami (Cefalonia)
0 km in kayak
L'ultima giornata a Cefalonia

L'ultima notte sull'isola è stata lunga.

Stelle grandi e piccole in cielo, da ammirare tra i rami dei pini carichi di pigne, stelline rosse sulla cresta dei monti, da combinare con la visione diurna delle pale eoliche che qui sembrano non fermarsi mai, e luci multicolori in città, da quelle fisse gialle o blu dei locali a quelle in movimento delle tante auto a terra e delle poche barche in mare.


A mezzanotte attracca in porto anche l'ultimo traghetto, illuminato a giorno come molti dei panfili in rada nell'ampio golfo di Sami, che da lontano segnano il profilo della costa e inducono un certo spaesamento perché assomigliano a dei piccoli alberelli natalizi tutti dorati.

Il traghetto però non va a dormire, o forse si ma senza spegnere i motori, che rimbombano sordi e costanti nel buio della cala per tutta la notte, fino a quando insieme all'alba arriva il momento per l'equipaggio di riprendere i collegamenti tra le isole. 

Per noi invece inizia l'ultimo giorno a Cefalonia, con emozioni miste rese più palpabili dal poco sonno ristoratore.


Smontato il campo in modo ormai automatico ed efficiente, montiamo i due carrellini che per l'intero viaggio hanno riposato nei gavoni e trasciniamo stancamente i due kayak per i 400 metri che separano la spiaggia della nostra ultima notte al porto della nostra ultima colazione.

O brunch che dir si voglia, visto che tra una cosa e l'altra ci sediamo a tavola che sono le undici da poco passate, il momento giusto per delle omelette giganti che sognavamo da giorni. Ci raggiungono Jorge, Angi e Andreas per un ultimo incontro condito di chiacchiere e risate, racconti di viaggio e nuovi progetti per il futuro.


Insieme alle compere dell'ultima ora, e nell'attesa del traghetto che da Sami ci riporterà a Bari, mettiamo nella sacca da viaggio anche una lunga serie di considerazioni più o meno condivise:

- il privilegio di poter viaggiare;

- la fortuna di poterlo fare insieme;

- le buone condizioni di salute che ci aiutano ancora, a 55 e 73 anni, a fare e ad apprezzare questa vita vagabonda;

- la compagnia piacevole e stimolante di amici e amiche di kayak e non solo;

- lo sguardo sorpreso dopo ogni capo;

- i colori brillanti della vegetazione al mattino presto oppure dopo un acquazzone;

- gli odori imprevisti e avvolgenti;

- i sapori che in viaggio sembrano sempre più intensi e genuini; 

- il verso di uccelli mai sentiti prima che non sai come fare a riconoscere;

- gli incontri in mare con foche, tartarughe e pesci volanti;

- i voli placidi sul pelo dell'acqua delle berte maggiori incontrate durante ogni singola traversata;

- i preziosi ritrovamenti in spiaggia;

- le considerazioni un po' meste sul turismo di massa e le conseguenze che finirà per avere su queste isole meravigliose;

- il desiderio di aggiungere qualche nuova parola gre o al centinaio che abbiamo imparato negli anni;

- la passione malsana per quel caffè frappè glikò megàla che poi non mi fa dormire;

- le chiacchiere serali o le riflessioni che spesso fluiscono liquide mentre pagaiamo;

- le incognite del prossimo futuro, aperto su nuovi orizzonti di altre isole più vicine;

- il desiderio di rientrare, che è forse il miglior risultato di questa vacanza in mare!


Reunion 💙🇬🇷
L'ultimo saluto alle isole 
L'imbarco caotico sul traghetto Ventouris 
Scalo serale a Igoumenitza 

Nessun commento:

Posta un commento

Solo gli utenti con account Google possono inserire commenti. Grazie.