Sono stata invitata a partecipare al raduno "Avanti Ciurma 2025" organizzato dal gruppo Pirati Sea Kayak Chioggia del Canoakayak Chioggia: una giornata intera per la visita guidata nei canali e nella laguna di una città che ogni volta mi sembra più bella!
Pagaiata con oltre 80 kayak, pranzo in compagnia, imbarchi e sbarchi in serie, chiacchiere e risate ma soprattutto tanta bellezza ovunque, dentro e fuori di noi!
Ero talmente contenta che ho scattato poche foto, ma ne trovate moltissime sul profilo
di Paola e
di Chiara, mentre io ho realizzato un paio di brevi filmati
durante la partenza del raduno e
durante la pagaiata nei canali di Chioggia, oltre ad un
buffo reel durante il pranzo a Ca' Roman...
 |
La meraviglia di Chioggia, la piccola Venezia! |
 |
Sul kayak doppio rosso c'è anche la guida locale che ha raccontato moltissime cose interessanti! |
 |
In laguna con Paola! |
Prima e dopo il raduno sono anche stata invitata a tenere un corso Sea Kayak Leader della federazione inglese Paddle UK con i Pirati Sea Kayak Chioggia: 3 giorni di esercizi teorici e pratici per la conduzione del kayak, la navigazione costiera e la gestione del gruppo in condizioni di mare formato...
È sempre stimolante seguire da vicino i progressi tecnici di persone tanto appassionate e tanto motivate: mi aiutano sia a ricordare le mie prime pagaiate che a divertirmi sempre come una bambina!
Inoltre la laguna veneta rappresenta un ecosistema unico ed affascinante che ospita sempre molte specie migratorie, tanto che sono da poco tornati gli straordinari ibis a punteggiare di bianco e nero le placide distese di canali e barene...
 |
Imbarchi dal pontile... |
 |
Pianificazione della navigazione costiera... |
 |
Esercizi di equilibrio in gruppo... |
 |
Il gruppo al completo - Photo credit di Chiara Lalla |
 |
Gli ibis che popolano la laguna! |
Il corso si è chiuso con il tradizionale "Spritz time" a Chioggia con Paola, Sara, Damiano, Chiara e Denis (Davide era dovuto rientrare prima): gli effetti collaterali non hanno tardato a farsi sentire perchè non ho mai bevuto uno spritz cosi forte e non ho mai riso così tanto sulla via del ritorno!
[e grazie a chi ha partecipato al traino più alcoolico della storia del kayak italiano!]