IL BLOG DI TATIYAK

Il kayak è diventato la nostra grande passione, quella che ci appaga al punto da abbandonare tutte le altre per dedicarci quasi esclusivamente alla navigazione.
In kayak solchiamo mari, silenzi, orizzonti ed incontriamo nuovi amici in ogni dove...
Così abbiamo scoperto che la terra vista dal mare... è molto più bella!
Tatiana e Mauro

Le nostre pagine Facebook: Tatiana Cappucci - Mauro Ferro
_____________________________________________________________________________________________________

27 aprile 2025

Symposium Pagaia 2025

Sono stata invitata anche a questa edizione del Symposium Pagaia di Llança in Catalogna.

Primo giorno strepitoso! Un raduno internazionale con circa 250 pagaiatorə e 40 insegnantə organizzato alla perfezione: la spiaggia ricolma di kayak di ogni modello e colore, il gruppo di allievə curioso e attivo e motivato, la città invasa dalle nostre nuove felpe arancioni, il teatro comunale stracolmo di emozioni e la conclusione serale con un pica-pica ideale per affrontare la seconda notte in tenda sull'amacasso (mezzo materassino semisgonfio e mezza amaca traballante). Sogni d'oro! 

Il primo incontro mattutino con le tante persone che partecipano e che insegnano!

Il primo corso che ho avuto il piacere di condurre con altri tre super-entusiasti insegnanti

In acqua per praticare lo spostamento laterale(foto di Umberto Capriotti)

Il primo di una serie infinita di brindisi con il gruppo dei partecipanti italiani!

Serata a teatro!

Ieri ero un po' brilla per raccontare la splendida giornata di symposium...
La mattina ho spiegato che col sorriso ogni manovra riesce meglio e ho avuto la riprova che è davvero così. Il pomeriggio sono stata così fortunata da lavorare sulla tecnica di pagaiata groenlandese con un gruppo così interessato ed interessante che abbiamo finito per parlare della filosofia del kayak da mare (feeling your own feelings)! La serata si è conclusa con la cena offerta dal club, condita da musica dal vivo e danze forsennate: erano anni che non lo facevo, dancing like nobody is watching you!

Che piacere insegnare con tante persone sempre allegre e competenti!

Coraline che spiega le caratteristiche della pagaia groenlandese...

La cena con oltre 300 persone gestita dal gruppo di volontari!

Paella tradizionale (in alto) e paella vegetariana (in basso)!

Il dolce che non volevo mangiare per non spezzettare il kayak di cioccolata!

Terzo ed ultimo giorno di symposium, da domani pagaiamo in escursione lungo la riserva naturale di Cap de Creus.Oggi ho avuto la fortuna di lavorare con altre tre donne speciali e di grande esperienza: Coraline, Julie e Grietje! Abbiamo sempre tradotto in inglese, francese, spagnolo e tedesco ma ben presto abbiamo capito che la lingua che capiamo meglio è quella del kayak e della pagaia: una dimostrazione vale più di mille spiegazioni!
Quel che mi porto via è un senso di gratitudine difficile da spiegare perché in queste occasioni riesco a coltivare un piccolo giardino fiorito necessario per il mio benessere interiore! 

La versione disegnata da Julie Perren del drago gallese!

Una delle mie manine di conchiglie!

La dimostrazione a secco del rientro in kayak più efficace e sicuro!

Dopo i tre giorni di corsi, come è tradizione del symposium, abbiamo vissuto altri tre giorni di escursioni ed esercizi!
Martedì abbiamo pagaiato verso nord nell'unico tratto di costa ridossato dal forte vento di tramontana che ha abbassato la temperatura ed imbiancato il mare. Mercoledì e giovedì abbiamo quindi cambiato programma ed offerto, tra gli altri, corsi di rolling in piccole baie riparate dove è stato possibile praticare tanti tipi diversi di manovre groenlandesi (balance, butterfly, sculling, reverse, hand roll).
Sono così rimasta per due intere mattinate in ammollo in acqua, come una bustina di te, con la muta stagna a tenermi asciutta e con tante persone intorno interessate a scoprire ogni segreto della manovra più magica di tutte! 
Il pomeriggio, invece, sono andata a camminare lungo i sentieri della Riserva Naturale di Cap de Creus e sono stata sedotta dalla bellezza del paesaggio e dalla ricchezza della flora endemica, che proprio ora comincia a sbocciare in una grande varietà di colori...

In doppia versione con Alessandro sotto lo striscione della passata edizione!

Con Frédéric Gilbert, autore del meraviglioso libro filosofico-poetico La simplicité du kayak!

Riscaldamento per il corso di rolling - durante i quali non riesco mai a scattare fotografie
perché sono sempre presissima ad insegnare le varie manovre!

La costa rocciosa, selvaggia e ricoperta di una bassissima macchia mediterranea

Cap de Creus!

Ultimo giorno di symposium! 
Non riuscirò mai a ringraziare abbastanza chi ha organizzato, chi ha realizzato e chi ha partecipato a questo decimo symposium Pagaia (con oltre 250 pagaiatori, circa 40 insegnanti e oltre 40 volontari in cucina)! 
Mi sento molto fortunata di poter condividere questa grande passione con così tante belle persone e mi sembra che queste giornate siano volate via come un battito d'ali...

Very colourful Greenland rolling coaches!💙❤️🖤💛💚

Con Pep l'ingegnere ed il suo incredibile progetto di ricerca
sull'efficienza della pagaiata groenlandese - un sistema davvero ingegnoso
di sensori che trasmettono informazioni su forza, cadenza e propulsione!

Ultimo giorno di sole e di vento di tramontana!

Alla cena di chiusura!
Il symposium è finito! 
È stata la decima edizione organizzata in maniera impeccabile dal Pagaia Club de Caiac Cap de Creus ed è stata per me davvero molto emozionante: la mia sesta (?) volta a Llanca da insegnante di kayak ed anche la prima da insegnante di sostegno e devo dire che trovo sempre più corrispondenze tra i due mo(n)di della didattica in acqua ed in classe! 
È stato molto istruttivo lavorare con altrə insegnantə provenientə da mezza Europa (Spagna, Francia, Svizzera, Germania, Olanda, Finlandia, UK e USA) e soprattutto pagaiare con così tante persone entusiaste e curiose, che mi hanno stimolato ogni giorno ad imparare qualcosa di nuovo... 
La fatica più grande, e al tempo stesso un gran divertimento, è cambiare così spesso lingua e trovarsi pure a sbagliare lingua, perché usi lo spagnolo con chi parla inglese o viceversa. Ho però migliorato "un petit peu mon francais" e prima o poi decido di rimettermi a studiare la lingua più seducente di tutte! 
Muchas gracias y hasta luego! 

Che gran bel symposium!

E qui allego una serie di video realizzati durante il symposium alla cena e alla spiaggia.
Un breve video di Umberto Capriotti con una panoramica sulla spiaggia del symposium di Llanca organizzato dal Pagaia Club de Caiac Cap de Creus - non abbiamo concordato il finale ma mi ha fatto molto piacere rivedermi mentre disegno sulla sabbia per spiegare le condizioni meteorologiche della giornata!
Grazie Hugues per il bellissimo video che raccoglie molte delle emozioni vissute insieme durante il symposium! (la ola dei volontari della cucina, la ola del riscaldamento in spiaggia ed il cerchio di pagaie in spiaggia sono delle idee fantastiche, chissà chi mai le avrà suggerite!)
Un nuovo video-ricordo del symposium internazionale dello scorso aprile organizzato dal Pagaia Club de Caiac Cap de Creus. Son 6 minutos llenos de sonrisas y paleos que traen emociones inolvidables! 
Muchissimas gracias!

P.s. dopo il symposium, sono rimasta un'altra settimana in Catalogna per andare a camminare con Pili lungo sentieri incantevoli e indimenticabili, di cui ho brevemente raccontato in un post che si può leggere sui social...

Nessun commento:

Posta un commento

Solo gli utenti con account Google possono inserire commenti. Grazie.