IL BLOG DI TATIYAK
20 novembre 2024
Workshop di costruzione kayak skin-on-frame con Christophe e Frédérique Clayes
13 novembre 2024
Workshop 2025 con Manolo Pastoriza per costruire pagaie groenlandesi!
Cosa c'è di più emozionante che costruire la propria pagaia groenlandese?!?
Tatiyak rilancia l'evento dopo il grande successo della prima edizione del 2020 e la replica del 2021, un'esperienza che ha coinvolto tutte le persone partecipanti nella realizzazione della pagaia groenlandese che avevamo sempre sognato!
Il workshop per la costruzione di pagaie groenlandesi è diretto dal maestro Manolo Pastoriza Barreiro nei tre giorni compresi tra venerdì 28 febbraio e domenica 2 marzo 2025 presso la sede di Tatiyak a Latina in Strada Casa Selva 17 (coordinate geografiche N 41°26'18.5'' - E 12°55'27.2'').Il workshop è pensato per gli appassionati di kayak (e non solo!) che vogliono realizzare a mano e sotto la guida di un artigiano esperto la propria pagaia groenlandese, standard o aleutina o da tempesta, nelle misure più adatte alle proprie personalissime esigenze!
Il workshop è aperto ad un numero massimo di 8 partecipanti e ha un costo di 250€ a persona.
Nei due giorni successivi al workshop, lunedì 3 e martedì 4 marzo 2025, Manolo Pastoriza propone una doppia giornata di studio sulla tecnica di pagaiata con pagaia moderna e groenlandese.
L'obiettivo principale è quello di sviscerare segreti e qualità della pagaia groenlandese, confrontarli con la pagaia moderna ed ottenere per ogni manovra il migliore risultato col minimo sforzo.
La quota di partecipazione per la solo giornata di tecnica è di 60€ a persona (ridotta a 50€ a persona per i partecipanti al workshop).
Le prenotazioni per la giornata di tecnica devono avvenire entro la stessa data del 10 dicembre 2025.
Per iscrizioni inviate una mail a tatiyak@tatianacappucci.it.
- il costo del legname (se già avete una vostra tavola stagionata portatela pure con voi!)
Inviate una mail a tatiyak@tatianacappucci.it per conoscere disponibilità e logistica.
06 novembre 2024
Esami per istruttori e istruttrici di secondo livello FICT
Si è concluso durante lo scorso fine settimana l'esame finale FICT per istruttori e istruttrici di secondo livello di kayak da mare a Santa Caterina di Nardò (Lecce), grazie all'ospitalità del locale gruppo Canoa Kayak Club Salento (CKCS) che opera in uno dei tratti di costa più interessanti della pur avvincente ed eterogenea regione Puglia.
Il gruppo numeroso, eterogeneo ed affiatato è stato esaminato dai due nuovi formatori FICT, Claudio Babini e Pietro Bartoleschi, che hanno dimostrato di aver raggiunto una grande affinità e capacità, coadiuvati da alcuni nuovi aspiranti formatori molto promettenti.
Il mio compito è stato quindi molto semplice: supervisionare e godermi il mare!
![]() |
Il gruppo all'imbarco del primo giorno con temperature ancora invidiabili! |
![]() |
La grande forza e bellezza della diversità nella pratica della stessa passione! |
![]() |
Il gruppo soddisfatto dopo la consegna dei diplomi! |
Il gruppo ha raggiunto un notevole livello tecnico e didattico, il lavoro di squadra ha dimostrato ancora una volta la sua efficacia e praticare insieme le varie manovre e le varie metodologie di insegnamento ha permesso una crescita graduale, efficace e davvero invidiabile.
L'entusiasmo per il lavoro in acqua non ci ha lasciato tempo che per queste poche foto, ma la giornata è stata non solo istruttiva (perché pure agli esami si impara sempre qualcosa!) ma anche molto divertente, perché la passione per la nostra comune disciplina di pagaia s'è gradualmente scaldata al sole di Puglia fino a contagiare tutte le persone coinvolte. Il kayak che ci piace!
Grazie per l'ospitalità, l'organizzazione e la logistica impareggiabili: buon lavoro, buone pagaiate e buon vento!
01 novembre 2024
Symposium Pagaia 2025!
Il 4 novembre aprono le iscrizioni al X Symposium internazionale di kayak da mare "Pagaia" a Llan¢a in Catalogna (Spagna): è diventato nel tempo uno degli appuntamenti più importanti e attesi del panorama europeo. E sono così fortunata da essere stata invitata per la quinta volta (dopo le edizione del 2013, 2015, 2019 e 2023) ad insegnare in una delle tantissime classi offerte! Non mancate!
Per invogliare le persone a partecipare (anche se non ce ne sarebbe davvero bisogno, visto che le iscrizioni a 200 posti disponibili si esauriscono da sempre in meno di un solo giorno!) e anche per celebrare la decima edizione del symposium (yuppy!) è stato pubblicato sui social un bel video riepilogativo delle varie attività proposte durante la settimana di corsi e pagaiate: e chi sarà mai quella con la pagaia sulla testa?