Luciano Belloni aveva appena compiuto 87 anni ed è stato una presenza costante nei miei oltre vent'anni di pratica del kayak da mare perché l'ho conosciuto nel 2003, poco dopo aver iniziato a pagaiare.
Non è facile parlare di una persona appena scomparsa, a distanza di molti mesi ancora non riesco a farlo, quindi preferisco lasciare la parola a chi ha detto e scritto su di lui cose belle e condivisibili.
Ciao Luciano!
Riporto il discorso di commiato tenuto da Giorgio Nesca al termine della funzione religiosa, a cui non abbiamo potuto partecipare ma che ci ha commosso fino alle lacrime perchè non ci era mai capitato di vedere tutte quelle pagaie sul sagrato di una chiesa.
"Ciao Luciano,
..... quante volte ce lo siamo detti ciao, in questi quasi 30 anni di conoscenza e collaborazione, ma sapevamo che ci saremmo rivisti presto. Adesso è l'ultimo ciao. Mi sembra impossibile, mi fa un certo effetto sapere che non ci sarai la prossima volta, ma comunque stai certo che ora, quando ci troveremo in acqua con il kayak, sicuramente guarderemo tutti in cielo e ti vedremo e sentiremo sempre al nostro fianco.
Luciano, sei stato un uomo di grande umanità, con una nobiltà d'animo eccezionale, splendida persona, un signore di altri tempi con il dono di coinvolgere tutti, solare, sensibile, corretto, generoso, sempre gentile e disponibile.
Sei stato la colonna portante basilare del movimento del kayak da mare in Italia, abbiamo partecipato alla costituzione e gestione di molte associazioni, abbiamo concepito e organizzato molti importanti eventi e manifestazioni sempre con la tua proverbiale competenza, serietà e disponibilità.
Noi ricordiamo con grande affetto i tuoi striscioni, le tue poesie, i tuoi breefing, le tue sgridate quando qualcosa non era a posto, ma sempre con il tuo sorriso gentile dispensando consigli a tutti.
Ti ringraziamo per tutto quello che hai fatto per noi e di averci voluto tanto bene come te ne abbiamo voluto noi.
Ci lasci un vuoto incolmabile e ti facciamo un forte abbraccio, per il tuo ultimo viaggio, da tutti i tuoi cari amici del Kayak.
Ciao Luciano. Ciao Luciano."
Questo il video del commiato, e poi un video di ricordo ed un video col tricolore, realizzati sempre da Giorgio Nesca.
Mi fa piacere riportare, tra i tanti saluti che si trovano sui social, quanto scritto via mail da Pierfranco Filipponi, un altro kayak di lungo corso che ha conosciuto talmente bene Luciano da scrivere un perfetto curriculum delle sue mille attività:
"Andato in pensione nel 1996 (?) si era dedicato con passione alla diffusione del kayak sia come attività sportiva che turistica, diventando una personalità' in ambito nazionale. Nel 1998 aveva partecipato alla creazione di "Sottocosta", società sportiva per la diffusione del kayak e per la creazione dei relativi istruttori e guide marine.
Aveva iniziato attorno al 1990 organizzando uscite domenicali con pochi amici... poi crescendo di numero, aveva cominciato a organizzare uscite di gruppo, arrivando anche a 60 canoisti!
ELENCO di USCITE ANNUALI DI GRUPPO, organizzate dal 2000 al 1 aprile 2024 (giro del lago d'Orta) per un totale di "25 ANNI CONSECUTIVI"!
* Uscita INVERNALE , ultimi due giorni di febbraio a Mezzola , alta ADDA , sotto Chiavenna.
* Prima domenica di marzo -- Giro del lago di ISEO , sospesa gli ultimi anni.
* Prima domenica di aprile, giro del lago d'ORTA, fatta anche quest'anno con 50 kayak.
* Due uscite sul lago di Como, per 5 anni fatta anche la MARATONA DEL LARIO, 42 Km.
* Almeno una uscita sul lago di Garda, gli ultimi anni fatti partendo da LAZISE.
* Negli ultimi 15 anni, una settimana organizzata con SOTTOCOSTA in Sardegna, Puglia, Maratea, Argentario, Isole Eolie.
* Due giorni (S. Ambrogio) a Porto Venere per CHIUDERE LA STAGIONE.
ELENCO USCITE SPORTIVE, fatte poche volte con poche persone esperte, dormendo in tenda in spiaggette:
* Giro del Giglio
* Giro di Montecristo
* Giro di Capraia
* Giro delle EGADI
* Giro della Corsica
* Fatti molti tratti della Sardegna
* Tre volte con i norvegesi tra i fiordi , dove facevano 50-60 km al giorno dormendo in tenda... con molta pioggia!
* Per 3/4 volte ha organizzato, con altri 5/6 scalmanati, il giro dell'isola d'Elba, che pur tagliando i golfi è lungo 100 km; partendo di sera, fatto in 16 / 19 ore, con tre soste.
Ci AGGIORNAVA VIA "E-MAIL" su molti EVENTI e MANIFESTAZIONI in kayak, fatte a livello nazionale , compreso il giro delle isole PONTINE, a cui ha partecipato dal 2000 , dove conosceva tutte le calette , le grotte e gli stretti tra le scogliere...
ORA , IMPROVVISAMENTE TUTTA QUESTA INTENSA e FATICOSA ATTIVITA' ORGANIZZATIVA E' "FINITA” NE SENTIREMO LA MANCANZA .
IMPOSSIBILE SOSTITUIRLO!
GRAZIE INFINITE PER TUTTO QUELLO CHE HAI FATTO PER NOI !!!
LUCIANO, noi KAYAKER "NON TI DIMENTICHEREMO ", perché mai dimenticheremo le centinaia di bellissime giornate passate con te sul kayak, che pagaiando senza rumore, scivolavamo su splendide acque, colorate dai fondali, dalle nuvole, dalla luce e dai riflessi del panorama circostante... in strette vie d'acqua tra scogliere e torrioni... tra pareti rocciose e superbi faraglioni, che ci guardavano dall'alto… con molti gabbiani, qualche airone e cormorano che ci guardavano sospettosi, svolazzando via… con i delfini che saltellando sull'acqua volevano farsi vedere (poche volte e al largo )... in grotte illuminate da coni di luce...con paesaggi e tramonti spettacolari, sempre in spazi infiniti… accarezzati dal vento e baciati dai raggi del sole !!
LUCIANO… PER NOI SEI ANCORA "VIVO"... MANDACI IL TUO "NUOVO NUMERO" DI CELLULARE !!!
Grazie. Ciao"
Nessun commento:
Posta un commento
Solo gli utenti con account Google possono inserire commenti. Grazie.