IL BLOG DI TATIYAK

Il kayak è diventato la nostra grande passione, quella che ci appaga al punto da abbandonare tutte le altre per dedicarci quasi esclusivamente alla navigazione.
In kayak solchiamo mari, silenzi, orizzonti ed incontriamo nuovi amici in ogni dove...
Così abbiamo scoperto che la terra vista dal mare... è molto più bella!
Tatiana e Mauro

Le nostre pagine Facebook: Tatiana Cappucci - Mauro Ferro
_____________________________________________________________________________________________________

15 luglio 2024

Corso di rolling al Circeo con vecchie conoscenze...

Il fine settimana che si è appena concluso è stato dedicato ad un corso di rolling personalizzato, richiesto da una coppia di esperti canoisti romani che vogliono sempre cercare di migliorarsi, in mare ed in fiume.
Pina avrebbe dovuto partecipare alle giornate di Stay Salty Italy 2024 ma per varie ragioni ha dovuto rinunciare ma non ha voluto recuperare la quota di partecipazione e ha preferito trasformarla in una due giorni di corso personalizzato sul rolling groenlandese per se e per il suo compagno.
Il mare era talmente calmo che sembrava di essere in una piscina...

In una delle pause del corso ho provato a realizzare un piccolo kayak di sassolini...

Con Pina e Alessandro abbiamo fissato appuntamento direttamente in mare, a San Felice Circeo.
L'incontro è stato un po' rocambolesco, forse per il traffico che ormai connota le strade extraurbane, ma il mare calmo e caldo ci ha subito aiutato a recuperare il giusto senso di rilassamento e di euforia.
La lezione è iniziato con il recupero dei prerequisiti per l'esecuzione efficace della manovra e si è poi focalizzata sulle diverse modalità di praticarla, con esiti via via differenti.
L'obiettivo delle lezioni personalizzate è quello di adattare teoria e pratica alle esigenze individuali, cercando di cogliere i punti critici nell'esecuzione della manovra e di lavorare insieme per eliminarli...
Ogni volta è una scoperta differente!

10 luglio 2024

Corso sulla didattica con il Kayak Sarnico

Sono stata invitata da Barbara Monda del club Kayak Sarnico sul Lago di Iseo per un corso articolato in quattro giornate, dal 4 al 7 luglio, su vari argomenti: prima un paio di giornate dedicate ad alcune lezioni individuali su leadership e rolling, poi altre due intere giornate dedicate alle metodologie didattiche per chi insegna il kayak da mare in modo da rendere più efficace l'insegnamento.
Sono state giornate piene in cui eravamo o in acqua oppure a tavola, ma sempre a parlare di kayak!

Sono rientrata a casa con un raffreddore imprevisto ma anche con grandi ricordi e tante belle soddisfazioni (e pure una montagna di regali!): l'accoglienza è stata molto calorosa e l'ospitalità davvero impagabile, il centro è uno tra i più organizzati e vitali che mi sia capitato di frequentare ed il gruppo di istruttori ed istruttrici che lo animano sono sempre motivati a crescere, imparare e migliorare. Insieme!
Su facebook abbiamo pubblicato altre foto significative delle giornate di lavoro al lago!

15 maggio 2024

Rolling classes with STAY SALTY ITALY 2024

Breve resoconto dei tre giorni di lezione sul rolling groenlandese del tour italinao STAY SALTY 2024 organizzato da Tatiyak in collaborazione con Eiichi Ito dal Giappone e James Manke dal Canada.
E' stato un evento caratterizzato da grande entusiasmo and... sunny windy warmy weather!
Alcune delle foto pubblicate su facebook le trovi cliccando qui!

Il secondo giorno di lezione: sessione a secco durante la mattina e sessione bagnata nel pomeriggio, con moltissime informazioni chiare, precise e dettagliate! Top tips al top!


Il terzo giorno in acqua è stato quello più ricco e più vario: sessione a secco sulla pagaia groenlandese, refresh del rolling (storm rol, reverse roll, hand roll and so on) nella mattina più sessione a secco ed in acqua sula tecnica di pagaiata groenlandese nel pomeriggio!!!
Il gruppo è entusiasta e grato per tutte le informazioni ricevute e per tutte le esercitazioni pratiche che hanno riempito ogni momento del workshop, come lo confermano i commenti di alcuni dei numerosi partecipanti: qui trovi quello di Giuseppe, di Antonio, di Pietro ! 🤩
Eiichi e James are great professional coaches: very happy to have had them both in Italy for such a special fully booked event!

Il corso è stato davvero entusiasmante e abbiamo realizzato molti video didattici: qui ne puoi vedere qualcuno, ma soprattutto puoi leggere il resoconto di Eiichi Ito al suo rientro in Giappone!
E' stata un'esperienza unica che speriamo di ripetere alla prima occasione!

29 aprile 2024

CK/Mer Symposium 2024

Il symposium internazionale di kayak da mare Ck-mer di Paimpol! E' la seconda volta che vengo invitata ad insegnare in questo evento biennale e sono già emozionata: non vedo l'ora di incontrare vecchi e nuovi amici di pagaia...


Alcune foto del primo giorno al symposium internazionale Ck-Mer 2024: è stato entusiasmante! Oggi secondo giorno di symposium CK-Mer, in coppia con James Manke tra le Isole Brehat! Il terzo giorno è stato il più bello, per il meteo, il luogo e la compagnia: entusiasmante corso sulla tecnica groenlandese con un gruppo di 11+2 persone, sempre allegre e sorridenti, insieme al mio mito di sempre, Greg Stamer, kayaker di lunghissima esperienza e persona di grandissima umanità! Sooo lucky.


Dopo 3 giorni di corsi, altre 2 giornate di escursioni: Ile de Brehat + Cote de granite rose! Guarda il fantastico video realizzato da uno dei maestri ed amici Manolo Pastoriza!
Oppure il filmato realizzato da Fernando per ricordare le giornate del symposium! E anche l'intervista alla tv locale sulla terza edizione del symposium internazionale Ck-Mer... Il video conclusivo realizzato dagli organizzatori è davvero entusiasmante!


Di ritorno da una intensa settimana dedicata al symposium internazionale Ck-mer a Paimpol in Bretagna (che mi sembra iniziata ieri, ma anche durata oltre un mese per quante cose m'ha offerto - e ore di sonno m'ha sottratto!) ho scritto questo poche righe riassuntive.
Dalla prima serata "aperó de region" coi prodotti tipici di varie località francesi ed europee all'ultima cena danzante con musica tradizionale bretone, non abbiamo fatto altro che parlare di kayak da mare in francese, inglese, spagnolo e italiano. Il programma di tre giorni di corsi e quattro giorni di escursioni s'è arricchito di interessanti presentazioni serali, di una speciale costruzione (e relativa esposizione) di un kayak groenlandese e persino della prima competizione di rolling groenlandese, speciale anche per l'atmosfera di reciproco supporto che è subito nata tra chi partecipava. È stato un vero piacere pagaiare con amiche e amici di vecchia data e insegnare il kayak da mare con persone tanto appassionate: grazie a Jerome e a Ck-mer per l'invito, l'ospitalità, la cortesia, il calore e l'allegria!
A bientôt