Sono molto contenta di poter presentare per la seconda volta il mio primo libro in uno dei luoghi più suggestivi ed incantevoli di casa nostra: il lago di Sabaudia ed il promontorio del Circeo.
Ecco il programma della giornata, ricco di molte proposte interessanti:
Sabato 25 luglio alle ore 18.30 vi aspettiamo per la presentazione del libro "Isole Baleari in Kayak - alla scoperta di Maiorca, Minorca, Ibiza e Formentera" di Tatiana Cappucci - Ed. Magenes.
L'occasione per navigare con la mente verso nuove rotte e prepararsi all'avventura!
Siete i benvenuti alla Base di Waterlife presso l'Azienda Vallicola del Lago di Paola!
Di seguito alcune informazioni utili:
✅Saremo operativi sin dal mattino con le nostre attività giornaliere.
✅ Portando con voi i vostri kayak potrete partecipare alle nostre escursioni guidate.
✅Area pic-nic a disposizione per il pranzo.
✅Possibilità di cenare dopo la presentazione (necessaria la prenotazione entro giovedì 23 luglio, posti limitati. La cena sarà preparata dal ristorante aziendale al costo di 20€ a persona)
🔺la presentazione del libro e tutte le altre attività saranno svolte interamente all'aria aperta per garantire il massimo distanziamento in conformità alle direttive COVID19. L'Azienda Vallicola dispone di ampie zone verdi che vi consentiranno di trascorrere una giornata in sicurezza!
🔺Contattateci per confermare la vostra presenza alle attività e per richiedere informazioni.
📞366.3877003/0773.1491199
Dal libro "Isole Baleari in kayak - Alla scoperta di Maiorca, Minorca, Ibiza e Formentera":
"Il kayak da mare è una delle imbarcazioni più piccole al mondo, una delle più sicure e versatili, una delle più antiche e ricche di storia. Usato dai popoli artici per cacciare e pescare, è più silenzioso di un surf e più istintivo di una barca a vela. Permette di scoprire il mondo in autonomia, di osservarlo da una diversa prospettiva, di ammirare dal mare le bellezze della terraferma.
Il viaggio in kayak è economico ed ecologico, non lascia traccia, non inquina e non consuma. L'unico carburante è la nostra forza. Che non è solo fisica, ma anche mentale."
Dalla presentazione di Giovanni Sangiorgi, che ha ideato ed organizzato l'intera giornata:
Il Kayak è una terapia, i maestri sono medici e il viaggio in kayak... il mio ricovero preferito!
Presto con la maestra Tatiana Cappucci sarà possibile scoprire, progettare, sognare sempre nuove avventure e dare il benvenuto al suo primo libro: Isole Baleari in Kayak.
Grazie a Giovanni, a Waterlife e all'Azienda Vallicola del Lago di Paola per l'ospitalità e l'organizzazione: sarà una giornata molto particolare in cui potremmo non solo parlare di kayak ma anche provare l'emozione di pagaiare sulle acque del lago, del canale e del mare!
Vi aspettiamo numerosi!
IL BLOG DI TATIYAK
Il kayak è diventato la nostra grande passione, quella che ci appaga al punto da abbandonare tutte le altre per dedicarci quasi esclusivamente alla navigazione.
In kayak solchiamo mari, silenzi, orizzonti ed incontriamo nuovi amici in ogni dove...
Così abbiamo scoperto che la terra vista dal mare... è molto più bella!
Tatiana e Mauro
Le nostre pagine Facebook: Tatiana Cappucci - Mauro Ferro
_____________________________________________________________________________________________________
15 luglio 2020
30 giugno 2020
La prima presentazione del mio primo libro!
Sono felice di annunciare la prima presentazione del mio primo libro!
Il nome dato all'evento è già una forte attrattiva: "Sotto le stelle del kayak"!
Sarò ospite del Gruppo Canoe Roma presso il Circolo Dragolago sul Lago di Bracciano nel tardo pomeriggio e serata di sabato 11 luglio 2020 per una cena in compagnia arricchita da qualche chiacchierata sui nostri viaggi alla scoperta delle Isole Baleari!
E' la prima prova generale della Fase 3 dell'emergenza sanitaria per me e per gli amici del GCR.
Chiediamo quindi la conferma della prenotazione, oltre al rispetto delle norme di distanziamento e sicurezza personale: sembra un'ottima occasione per riprendere a parlare in pubblico, all'aperto ed in un ambiente accogliente della nostra una comune passione per il kayak da mare!
Questo l'invito che il Gruppo Canoe Roma ha rivolto ai propri iscritti!
"Cari Amici,
sabato 11 luglio, alle 18:30, organizziamo, in collaborazione con il Circolo Dragolago, una cena sociale sotto le stelle al costo di 10 euro (menù fisso, bevande escluse).
Sarà una occasione per rivederci nel rispetto delle norme della “Fase 3”, per questo vi chiediamo OBBLIGATORIAMENTE di comunicare in anticipo, rispondendo a questa email entro giovedì 9, la vostra partecipazione e quella di eventuali accompagnatori, al fine di organizzare la serata nella massima sicurezza.
Nel corso della serata Tatiana Cappucci presenterà il suo libro “Baleari in kayak”: un motivo in più per non mancare!"
Vi aspettiamo numerosi!!!
EPILOGO del 13 luglio 2020:
E' stata una giornata molto bella: rilassante ed eccitante insieme.
Prima ci siamo regalati una lunga e placida pagaiata in ottima compagnia sul Lago di Bracciano per esplorare le sue coste, conosciute ma sempre interessanti, così verdi e lussureggianti da invitare a continue soste e bagnetti (e recuperi improbabili dai fondali bassi e ricoperti - non solo - di lunghe alghe filamentose, così tipiche di tutti i laghi nostrani dal centro al nord Italia!)
Poi sono arrivati alla spicciolata una ventina di soci del Gruppo Canoe Roma ed abbiamo allestito una piccola platea a cielo aperto sul curatissimo praticello antistante il bar-ristorante del Circolo Dragolago: tra le mie spiegazioni sulla nascita del progetto editoriale e le varie domande del pubblico attento e preparatissimo sui viaggi itineranti in campeggio nautico, è riuscita una presentazione molto ricca di aneddoti e consigli, anche reciproci, che è stata un balsamo per il mio cuore agitato!
Per finire, abbiamo partecipato alla cena sociale sotto le stelle e sotto una ghirlanda di lampadine decorative che dall'imbrunire fino a notte fonda hanno contribuito a rendere l'atmosfera non solo intima e conviviale ma anche incredibilmente calda, fraterna e confortante.
Tra una chiacchiera ed una dedica sul libro appena presentato, non avremmo più voluto che finisse una così piacevole serata trascorsa insieme agli amici del Gruppo Canoe Roma: grazie di cuore per l'organizzazione, l'accoglienza e la cascata di emozioni positive che siete stati capaci di generare in una manciata di ore!
Hasta la pagaia siempre!
Il nome dato all'evento è già una forte attrattiva: "Sotto le stelle del kayak"!
Sarò ospite del Gruppo Canoe Roma presso il Circolo Dragolago sul Lago di Bracciano nel tardo pomeriggio e serata di sabato 11 luglio 2020 per una cena in compagnia arricchita da qualche chiacchierata sui nostri viaggi alla scoperta delle Isole Baleari!
E' la prima prova generale della Fase 3 dell'emergenza sanitaria per me e per gli amici del GCR.
Chiediamo quindi la conferma della prenotazione, oltre al rispetto delle norme di distanziamento e sicurezza personale: sembra un'ottima occasione per riprendere a parlare in pubblico, all'aperto ed in un ambiente accogliente della nostra una comune passione per il kayak da mare!
Questo l'invito che il Gruppo Canoe Roma ha rivolto ai propri iscritti!
"Cari Amici,
sabato 11 luglio, alle 18:30, organizziamo, in collaborazione con il Circolo Dragolago, una cena sociale sotto le stelle al costo di 10 euro (menù fisso, bevande escluse).
Sarà una occasione per rivederci nel rispetto delle norme della “Fase 3”, per questo vi chiediamo OBBLIGATORIAMENTE di comunicare in anticipo, rispondendo a questa email entro giovedì 9, la vostra partecipazione e quella di eventuali accompagnatori, al fine di organizzare la serata nella massima sicurezza.
Nel corso della serata Tatiana Cappucci presenterà il suo libro “Baleari in kayak”: un motivo in più per non mancare!"
Vi aspettiamo numerosi!!!
EPILOGO del 13 luglio 2020:
E' stata una giornata molto bella: rilassante ed eccitante insieme.
Prima ci siamo regalati una lunga e placida pagaiata in ottima compagnia sul Lago di Bracciano per esplorare le sue coste, conosciute ma sempre interessanti, così verdi e lussureggianti da invitare a continue soste e bagnetti (e recuperi improbabili dai fondali bassi e ricoperti - non solo - di lunghe alghe filamentose, così tipiche di tutti i laghi nostrani dal centro al nord Italia!)
Poi sono arrivati alla spicciolata una ventina di soci del Gruppo Canoe Roma ed abbiamo allestito una piccola platea a cielo aperto sul curatissimo praticello antistante il bar-ristorante del Circolo Dragolago: tra le mie spiegazioni sulla nascita del progetto editoriale e le varie domande del pubblico attento e preparatissimo sui viaggi itineranti in campeggio nautico, è riuscita una presentazione molto ricca di aneddoti e consigli, anche reciproci, che è stata un balsamo per il mio cuore agitato!
Per finire, abbiamo partecipato alla cena sociale sotto le stelle e sotto una ghirlanda di lampadine decorative che dall'imbrunire fino a notte fonda hanno contribuito a rendere l'atmosfera non solo intima e conviviale ma anche incredibilmente calda, fraterna e confortante.
Tra una chiacchiera ed una dedica sul libro appena presentato, non avremmo più voluto che finisse una così piacevole serata trascorsa insieme agli amici del Gruppo Canoe Roma: grazie di cuore per l'organizzazione, l'accoglienza e la cascata di emozioni positive che siete stati capaci di generare in una manciata di ore!
Hasta la pagaia siempre!
Ubicazione:
Lago di Bracciano - Roma, Italia
21 giugno 2020
La prima uscita post-Covid in compagnia!
Un altro sabato in kayak a Torre Astura, stavolta in compagnia di Roberta e Nico sul doppio!
Ancora sole, mare, spiaggia quasi deserta, chiacchiere, riflessioni e progetti futuri!
Tutto perfetto, anche i preziosi ritrovamenti che hanno zavorrato il mio kayak!
Vento moderato con raffiche a 15 nodi e onde lunghe di un metro spesso frangenti: abbiamo impiegato 80 minuti ad andare e, dopo una lunga sosta per il pranzo, appena 35 minuti per tornare alla base!
Un primo assaggio di mare vero dopo il lungo periodo di isolamento!
Ancora sole, mare, spiaggia quasi deserta, chiacchiere, riflessioni e progetti futuri!
Tutto perfetto, anche i preziosi ritrovamenti che hanno zavorrato il mio kayak!
Vento moderato con raffiche a 15 nodi e onde lunghe di un metro spesso frangenti: abbiamo impiegato 80 minuti ad andare e, dopo una lunga sosta per il pranzo, appena 35 minuti per tornare alla base!
Un primo assaggio di mare vero dopo il lungo periodo di isolamento!
Ubicazione:
Torre Astura - Roma, Italia
15 giugno 2020
La prima uscita post-Covid19...
Siamo finalmente tornati a pagaiare dopo il lungo isolamento imposto dalla pandemia di coronavirus!
Avremmo potuto farlo anche prima, ma la Mauromobile non ha voluto assecondare i nostri piani...
Abbiamo dovuto pazientare un altro paio di settimane ma ne è decisamente valsa la pena!
La prima sensazione è stata di instabilità, come se avessimo perso coordinazione e controllo: ma non appena la pagaia è entrata in acqua, tutto è tornato a galla, compresa la passione di sempre!
Ci siamo così ritrovati in mare, sotto un bel sole estivo, unici frequentatori di un luogo ricco di vita, tra gabbiani silenziosi e due bellissimi volpotti curiosi che perlustravano guardinghi la lunga spiaggia di sabbia calda e ricoperta di conchiglie, sassi e legnetti.
E come per incanto abbiamo "grufolato" in cerca di preziosi ritrovamenti fino a trattenerci in questo piccolo angolo di paradiso dietro casa per lo stesso tempo che abbiamo dedicato alla pagaiata...
Ed è stato tutto perfetto: il kayak, il cielo, la compagnia, il silenzio e gli orizzonti!
Avremmo potuto farlo anche prima, ma la Mauromobile non ha voluto assecondare i nostri piani...
Abbiamo dovuto pazientare un altro paio di settimane ma ne è decisamente valsa la pena!
La prima sensazione è stata di instabilità, come se avessimo perso coordinazione e controllo: ma non appena la pagaia è entrata in acqua, tutto è tornato a galla, compresa la passione di sempre!
Ci siamo così ritrovati in mare, sotto un bel sole estivo, unici frequentatori di un luogo ricco di vita, tra gabbiani silenziosi e due bellissimi volpotti curiosi che perlustravano guardinghi la lunga spiaggia di sabbia calda e ricoperta di conchiglie, sassi e legnetti.
E come per incanto abbiamo "grufolato" in cerca di preziosi ritrovamenti fino a trattenerci in questo piccolo angolo di paradiso dietro casa per lo stesso tempo che abbiamo dedicato alla pagaiata...
Ed è stato tutto perfetto: il kayak, il cielo, la compagnia, il silenzio e gli orizzonti!
Ubicazione:
Torre Astura - Roma, Italia
Iscriviti a:
Post (Atom)