Abbiamo completato nei tempi previsti il periplo dell'Isola di Lesbo, la più grande e la meno turistica dell'arcipelago greco delle Sporadi Orientali. E' stato un gran bel viaggio, davvero!
Siamo rientrati ormai da una settimana ed abbiamo pubblicato su Spot Adventure il percorso semplificato del viaggio (12.000 punti ridotti a 3.000): la pagina è raggiungibile al seguente link Lesbo Kayak Tour 2014, oltre che dal collegamento sulla testata del blog dedicato al viaggio...
We've finished as planned the circumnavigation of Lesvos Island, the biggest and less touristic one of the Greek archipelago located on the norteastern Aegean Sea. It was a great relaxed wonderful trip, indeed!
We come back home last week and we've published on Spot Adventure the simplified tour (12.000 pixels meeting places to 3.000): the page is available to the following link Lesbo Kayak Tour 2014 and also from the link on the top of the Lesvos' blog...
IL BLOG DI TATIYAK
Il kayak è diventato la nostra grande passione, quella che ci appaga al punto da abbandonare tutte le altre per dedicarci quasi esclusivamente alla navigazione.
In kayak solchiamo mari, silenzi, orizzonti ed incontriamo nuovi amici in ogni dove...
Così abbiamo scoperto che la terra vista dal mare... è molto più bella!
Tatiana e Mauro
Le nostre pagine Facebook: Tatiana Cappucci - Mauro Ferro
_____________________________________________________________________________________________________
29 agosto 2014
02 agosto 2014
Lesbo Kayak Tour 2014
Ci siamo, anzi ci ri-siamo: in partenza per un nuovo viaggio estivo in Grecia!
Stavolta tentiamo il periplo dell'Isola di Lesbo, la maggiore e più centrale delle Sporadi Orientali.
Dopo le Isole Ioniche, Creta, Skopelos e Skiathos e l'Eubea, torniamo nelle acque calde e verdi greche per testare il nuovo kayak disegnato da Mauro, il Voyager.
Saremo soli, ma in buona compagnia: Meltemi, poemi saffici, ouzo, pinete, conchiglie e... tante pagaiate!
Potete seguire il nostro viaggio sul blog dedicato a Lesbo: lesbokayaktour2014.blogspot.it
Here we are, ready for a new sea kayak summer trip in Greece!
This time we attempt the circumnavigation of Lesvos, the greatest and more central island of the greek archipelago located in the northeastern Aegean Sea.
After Ionic Islands, Crete, Skopelos e Skiathos and than Evia Island, we come back in the warm and green waters of the Greek Sea one more time to test the new sea kayak designed by Mauro, the Voyager. We will be alone, but in good company at the same time: Meltemi, Sapphic poems, ouzo, pine forest, shells and... so many paddles!
Follow our trip on the Lesvo blog: lesbokayaktour2014.blogspot.it
Stavolta tentiamo il periplo dell'Isola di Lesbo, la maggiore e più centrale delle Sporadi Orientali.
Dopo le Isole Ioniche, Creta, Skopelos e Skiathos e l'Eubea, torniamo nelle acque calde e verdi greche per testare il nuovo kayak disegnato da Mauro, il Voyager.
Saremo soli, ma in buona compagnia: Meltemi, poemi saffici, ouzo, pinete, conchiglie e... tante pagaiate!
Potete seguire il nostro viaggio sul blog dedicato a Lesbo: lesbokayaktour2014.blogspot.it
Here we are, ready for a new sea kayak summer trip in Greece!
This time we attempt the circumnavigation of Lesvos, the greatest and more central island of the greek archipelago located in the northeastern Aegean Sea.
After Ionic Islands, Crete, Skopelos e Skiathos and than Evia Island, we come back in the warm and green waters of the Greek Sea one more time to test the new sea kayak designed by Mauro, the Voyager. We will be alone, but in good company at the same time: Meltemi, Sapphic poems, ouzo, pine forest, shells and... so many paddles!
Follow our trip on the Lesvo blog: lesbokayaktour2014.blogspot.it
Ubicazione:
Lesvos, Greec
31 luglio 2014
New 3 star (and 4 star) courses around Italy and Europe
I primi corsi promossi da Tatiyak per conseguire il brevetto 3 stelle BCU si sono conclusi.
Iniziati a marzo con il primo corso a Palermo presso la Lega Navale Italiana della Sezione Arenella (che ha fatto anche uscire un breve articolo sulla propria rivista periodica), i corsi sono proseguiti a Genova, Latina, Napoli e Trieste, offrendoci l'occasione di promuovere la didattica BCU in Italia.
Il passa-parola ha funzionato così bene che ci sono stati richiesti altri corsi autunnali, sia in Italia che in Spagna, a Minorca, in occasione della manifestazione "Jornadas de Menorca en kayak" che ogni anno si svolge ad Es Grau e che è giunta ora alla nona edizione...
Ecco le altre date:
Alghero: venerdì 3 - domenica 5 ottobre 2014
Menorca: sabato 11 e domenica 12 ottobre 2014 (per informazioni contattare Menorca en kayak)
Vietri sul Mare (Salerno): venerdì 17 - domenica 19 ottobre 2014 (in collaborazione con Ondalunga kayak Salerno ASD)
Cagliari: sabato 1 - lunedì 3 novembre 2014
Dal 5 al 7 settembre, inoltre, Tatiyak organizza, in collaborazione con l'associazione Qajait di Torino e la Lega Navale Italiana Sezione di Varazze, un training 4 stelle BCU con Eila Wilkinson e Nigel Dennis: da non perdere!
Tutte le informazioni sulla pagina dedicata del sito!
In ogni corso ci sono ancora alcuni posti disponibili. Contattateci se siete interessati.
The first part of the 3 star courses organized in Italy by Tatiyak is just happy finished.
Started last March in Palermo, Tatiyak moved all around Italy to promote the BCU didactic in Genoa, Rome, Naples and Trieste. We are so lucky to have received more requests for 3 star courses in Italy and Spain (Menorca Island, to be more precise, during the yearly meeting called "Jornadas de Menorca en kayak").
Here you are the new dates:
Alghero (Island of Sardinia): from Friday, October 3rd to Saturday, October 5th 2014
Menorca Island (Spain): Saturday, October 11th and Sunday, October 12th 2014 (for more information, please contact Menorca en kayak)
Vietri sul Mare (Salerno): from Friday, October 17th to Sunday, October 19th 2014 (in cooperation with Ondalunga kayak Salerno ASD)
Cagliari (Island of Sardinia): from Saturday, November 1th to Monday, November 3rd 2014.
In September, from Friday 5th to Sunday 7th, Tatiyak organize a BCU 4 star training with Eila Wilkinson and Nigel Dennis in Varazze, a beautiful village in the Ligurian coastline: more information on our web-site (written only in Italian, sorry) or via e-mail to tatiyak@tatianacappucci.it
In each course there are some places still available. Feel free to contact us if interested in.
Iniziati a marzo con il primo corso a Palermo presso la Lega Navale Italiana della Sezione Arenella (che ha fatto anche uscire un breve articolo sulla propria rivista periodica), i corsi sono proseguiti a Genova, Latina, Napoli e Trieste, offrendoci l'occasione di promuovere la didattica BCU in Italia.
Il passa-parola ha funzionato così bene che ci sono stati richiesti altri corsi autunnali, sia in Italia che in Spagna, a Minorca, in occasione della manifestazione "Jornadas de Menorca en kayak" che ogni anno si svolge ad Es Grau e che è giunta ora alla nona edizione...
Ecco le altre date:
Alghero: venerdì 3 - domenica 5 ottobre 2014
Menorca: sabato 11 e domenica 12 ottobre 2014 (per informazioni contattare Menorca en kayak)
Vietri sul Mare (Salerno): venerdì 17 - domenica 19 ottobre 2014 (in collaborazione con Ondalunga kayak Salerno ASD)
Cagliari: sabato 1 - lunedì 3 novembre 2014
Dal 5 al 7 settembre, inoltre, Tatiyak organizza, in collaborazione con l'associazione Qajait di Torino e la Lega Navale Italiana Sezione di Varazze, un training 4 stelle BCU con Eila Wilkinson e Nigel Dennis: da non perdere!
Tutte le informazioni sulla pagina dedicata del sito!
In ogni corso ci sono ancora alcuni posti disponibili. Contattateci se siete interessati.
![]() |
Tutti i corsi 3 stelle BCU promossi da Tatiyak sono pubblicati sulla pagina della scuola del sito... |
Started last March in Palermo, Tatiyak moved all around Italy to promote the BCU didactic in Genoa, Rome, Naples and Trieste. We are so lucky to have received more requests for 3 star courses in Italy and Spain (Menorca Island, to be more precise, during the yearly meeting called "Jornadas de Menorca en kayak").
Here you are the new dates:
Alghero (Island of Sardinia): from Friday, October 3rd to Saturday, October 5th 2014
Menorca Island (Spain): Saturday, October 11th and Sunday, October 12th 2014 (for more information, please contact Menorca en kayak)
Vietri sul Mare (Salerno): from Friday, October 17th to Sunday, October 19th 2014 (in cooperation with Ondalunga kayak Salerno ASD)
Cagliari (Island of Sardinia): from Saturday, November 1th to Monday, November 3rd 2014.
In September, from Friday 5th to Sunday 7th, Tatiyak organize a BCU 4 star training with Eila Wilkinson and Nigel Dennis in Varazze, a beautiful village in the Ligurian coastline: more information on our web-site (written only in Italian, sorry) or via e-mail to tatiyak@tatianacappucci.it
In each course there are some places still available. Feel free to contact us if interested in.
29 luglio 2014
3 star course in Trieste
C'è sempre una prima volta.
La mia prima volta in kayak sotto la grandine è stata a Trieste!
Lo scorso fine settimana sapevamo tutti che avrebbe piovuto. C'era anche un'allerta meteo per il rischio di forti temporali... insomma, le solite bizze di un'estate che non ne vuol sapere di smettere di piangere!
La grandinata, però, non l'avevamo prevista... mi era già capitato, e più volte, di pagaiare sotto la pioggia, anche sotto la neve, persino con pioggia mista a neve in un bel vento teso e gelido di epifania... però la grandine non mi era ancora mai capitata! E la grandine in kayak fa male, specie sulle braccia, anche se sono coperte dal doppio strato di maglia tecnica e giacca d'acqua...
Mauro e Gregorio si sono spinti fino a Marina Julia e sono rientrati col vento in poppa, filando sulle onde fino a 14 chilometri orari, godendo come due ricci e tornando col sorriso a 42 denti: il Voyager si è comportato egregiamente, tiene il mare che è un meraviglia e adesso che ha anche la deriva è perfetto!
Il corso 3 stelle BCU di Trieste s'è così svolto in condizioni meteo marine decisamente avverse. Ma i quattro del gruppo non sembravano minimamente turbati e vestiti di tutto punto hanno continuato ad eseguire manovre, salvataggi e traini sotto la pioggia battente. Il sole ci ha ricompensati delle fatiche solo per qualche ora nel pomeriggio dell'ultima giornata, quando ormai eravamo tutti zuppi per appoggi ed eskimi!
Un corso molto particolare, molto bagnato e molto divertente!
There is always a first time.
My first time in kayak under the hail has been in Trieste!
Last weekend everybody knew that it would be a rainy week end. There also was a weather forecast talking about strong thunderstorms... but we are getting use to this unusual summer that doesn't want to stop crying!
The hailstorm, however, we didn't have any idea about it... it had already happened me, and more times, to paddle under the rain, also under the snow, even with mixed rain and snow in a strong icy wind on Epiphany time... so that was my first time paddling under the hail! And I realize that the hail hurts, especially when you're paddling, especially on your arms, even if they are covered by the two-tier layer of technical sweater and waterproof jacket... I also putted on a storm cag!
Mauro and Gregorio paddled up to Marina Julia, on the west coast and they came back with the wind pushing up their stern, spinning on the waves up to 8 knots, enjoying the paddle and arriving at the slipway with a huge smile on their faces: the Voyager, the sea kayak designed by Mauro, was tested for the first time in a strong wind and was a very good and fulfilling!
The BCU 3 stars course in Trieste was so carried out under adverse sea and weather conditions.
But the four students of the group didn't leastly seem disturbed and continued to practise maneuvers, rescues and towing under the rain. The sun has appeared for a couple of hours only in the afternoon of the last day, when by now we were all soaked for doing and redoing braces and rolling!
A very particular course, very wet and very amusing!
La mia prima volta in kayak sotto la grandine è stata a Trieste!
Lo scorso fine settimana sapevamo tutti che avrebbe piovuto. C'era anche un'allerta meteo per il rischio di forti temporali... insomma, le solite bizze di un'estate che non ne vuol sapere di smettere di piangere!
La grandinata, però, non l'avevamo prevista... mi era già capitato, e più volte, di pagaiare sotto la pioggia, anche sotto la neve, persino con pioggia mista a neve in un bel vento teso e gelido di epifania... però la grandine non mi era ancora mai capitata! E la grandine in kayak fa male, specie sulle braccia, anche se sono coperte dal doppio strato di maglia tecnica e giacca d'acqua...
Mauro e Gregorio si sono spinti fino a Marina Julia e sono rientrati col vento in poppa, filando sulle onde fino a 14 chilometri orari, godendo come due ricci e tornando col sorriso a 42 denti: il Voyager si è comportato egregiamente, tiene il mare che è un meraviglia e adesso che ha anche la deriva è perfetto!
Il corso 3 stelle BCU di Trieste s'è così svolto in condizioni meteo marine decisamente avverse. Ma i quattro del gruppo non sembravano minimamente turbati e vestiti di tutto punto hanno continuato ad eseguire manovre, salvataggi e traini sotto la pioggia battente. Il sole ci ha ricompensati delle fatiche solo per qualche ora nel pomeriggio dell'ultima giornata, quando ormai eravamo tutti zuppi per appoggi ed eskimi!
Un corso molto particolare, molto bagnato e molto divertente!
Il venerdì di sole ci ha permesso di praticare tutti i diversi tipi di salvataggi... |
Il sabato mattina abbiamo persino esplorato le foci del Timavo... |
Ma all'ora di pranzo la pioggia è caduta copiosa! |
Mauro e Gregorio erano laggiù, a volare sulle onde... |
Grandinata del 26 luglio al Villaggio del Pescatore! |
Corriamo al riparo... |
La quiete dopo la tempesta.... |
Il gruppo al completo sotto la pioggia: da sinistra Giulio, Nicola, Rolf e Marco |
Il regalo di Patrizia, l'infaticabile Lupa di Mare che abbiamo ritrovato in kayak! |
Questa spiaggetta è un incanto, come tutta la costiera triestina! |
My first time in kayak under the hail has been in Trieste!
Last weekend everybody knew that it would be a rainy week end. There also was a weather forecast talking about strong thunderstorms... but we are getting use to this unusual summer that doesn't want to stop crying!
The hailstorm, however, we didn't have any idea about it... it had already happened me, and more times, to paddle under the rain, also under the snow, even with mixed rain and snow in a strong icy wind on Epiphany time... so that was my first time paddling under the hail! And I realize that the hail hurts, especially when you're paddling, especially on your arms, even if they are covered by the two-tier layer of technical sweater and waterproof jacket... I also putted on a storm cag!
Mauro and Gregorio paddled up to Marina Julia, on the west coast and they came back with the wind pushing up their stern, spinning on the waves up to 8 knots, enjoying the paddle and arriving at the slipway with a huge smile on their faces: the Voyager, the sea kayak designed by Mauro, was tested for the first time in a strong wind and was a very good and fulfilling!
The BCU 3 stars course in Trieste was so carried out under adverse sea and weather conditions.
But the four students of the group didn't leastly seem disturbed and continued to practise maneuvers, rescues and towing under the rain. The sun has appeared for a couple of hours only in the afternoon of the last day, when by now we were all soaked for doing and redoing braces and rolling!
A very particular course, very wet and very amusing!
Ubicazione:
Duino, Trieste
Iscriviti a:
Post (Atom)