IL BLOG DI TATIYAK

Il kayak è diventato la nostra grande passione, quella che ci appaga al punto da abbandonare tutte le altre per dedicarci quasi esclusivamente alla navigazione.
In kayak solchiamo mari, silenzi, orizzonti ed incontriamo nuovi amici in ogni dove...
Così abbiamo scoperto che la terra vista dal mare... è molto più bella!
Tatiana e Mauro

Le nostre pagine Facebook: Tatiana Cappucci - Mauro Ferro
_____________________________________________________________________________________________________

30 giugno 2011

Level One Coach!

Insieme ai manuali è arrivato anche il certificato: ora sono insegnante di primo livello della British Canoe Union, uno dei sistemi didattici più validi al mondo e riconosciuto in quasi tutti i paesi.
L'emozione è cresciuta e la mente è tornata ai fantastici quattro giorni del corso tenuto da Phil Hadley e Jenn Kleck ad Anglesey: ho imparato talmente tante cose che le ore sono volate!
Adesso comincia una nuova avventura e per condividere l'esperienza Tatiyak propone un incontro aperto il 16-17 luglio 2011: un confronto costruttivo con le tecniche inglesi, per la prima volta tutto in italiano!


Together with the books, is also arrived the certificate: I'm now a Level 1 Coach in the British Canoes Union system, one of the most important in the world.
The emotion is grown up and the mind has returned to the that fantastic four days of the course managed by Phil Hadley and Jenn Kleck in Anglesey: I've learned so many things that the hours really flown!
A new adventure is started and Tatiyak organize an open meeting on 16th and 17th of July 2011 to share the experience: for the first time, a comparison with the English techniques... all in Italian!

24 giugno 2011

Alpine Paddle

Il raduno di Bibione ha riservato molto sorprese e ha riunito molti costruttori di kayak e pagaie.
Yannik Sevi è arrivato dalla Francia per presentare le sue nuove Alpine Paddle, realizzate a mano con la perizia di un esperto ebanista. Hanno linee gronelandesi e fattura eccellente, scorrevoli in acqua e ottime al tatto anche se non sono verniciate. Abbiamo avuto la possibilità di provarle durante la pagaiata notturna e siamo rimasti molto soddisfatti dalla risposta delle pagaie.
La pagaia groenlandese non è molto diffusa in Francia: Yannik spera di poter introdurre nel suo paese d'origine la cultura Inuit del kayak da mare. Ha seguito il corso di una settimana con Maligiaq sulla tecnica groenlandese e ha già messo in produzione dei norsaq... siamo sicuri che arriveranno presto altre novità da Alpine paddle!


The Bibionekayak gathering has reserved so much surprises and it was a meeting also for many builders of sea kayak and paddles.
Yannik Sevi has arrived from France to introduce his new Alpine Paddle, realized with the skill of an experienced cabinetmaker. Excellent Greenland paddles, flowing in water and good to the touch even if not painted. We have been very happy to try the paddles during the nighttime paddle and we have been very satisfied from their answer.
The Greenland paddles are not very common in France: Yannik hopes to be able to introduce in his country the Inuit culture about sea kayak. He has followed the week course about Greenland technics with Maligiaq and he has already start to produce some norsaq... let be sure that other news will arrive soon from Alpine paddle!

21 giugno 2011

Sullacqua meeting

A Monvalle sul Lago Maggiore lo scorso fine settimana per il raduno di Sullacqua: pioggia il sabato e sole la domenica, tanti amici e belle pagaiate... e un dito nero ancora dolorante che non mi lascia scrivere molto: andrebbe vietato il richiamo della deriva affianco al pozzetto! Ajaaa...



Last week-end at Monvalle on Maggiore Lake for Sullacqua sea kayak meeting we were a lot of friends: Saturday with rain and Sunday with sun... and a black finger still painful don't leave me write a lot: because of the skeg drift near the cockpit! Ajaaa...

17 giugno 2011

Kayak for cancer

Albert Gambina è un canoista maltese che molti in Italia conoscono e stimano.
Con Dorian Vassallo ha già affrontato lunghe traversate da e per Malta, l'ultima in ordine di tempo (ma forse prima per impegno) è stata quella dalla Tunisia dello scorso anno: leggi qui!
Adesso si prepara ad una nuova avventura che abbina sport e solidarietà: una traversata da Malta alla Sicilia!
Albert mi ha chiamato qualche sera fa per raccontarmi con grande soddisfazione che si è aggiunto un nuovo equipaggio italiano: Betty Bassanelli e Gianni Montagner con una polinesiana doppia partiranno sabato sera da Civitavecchia e sbarcheranno a La Valletta lunedì mattina per prendere parte a questa bella pagaiata internazionale nelle acque martoriate del canale di Sicilia.

Albert Gambina e Dorian Vassallo in allentamento
Con piacere, quindi, riportiamo la notizia e pubblichiamo la mail di Albert, che così bene spiega motivazione, passione e modalità di partecipazione:
"Cari Amici, mancano meno di due settimane alla nostra partenza prevista per il 23 di giugno di mattina (molto) presto. Ci dirigiamo verso Sampieri dove pernottiamo. Due giorni dopo, e tempo permettendo, speriamo di entrare nel porto di Catania, una distanza totale di circa 145 miglia nautiche.
La nostra pagina di Facebook (Kayak for Cancer - Malta) porterà aggiornamenti man mano che procediamo (ci sarà un link dall'apparecchio spot).
I nostri amici Francesco Landolina e Salvatore Messina dal Circolo Canoa Catania condividono la nostra avventura insieme ad un altro kayak composto da Mark Bugeja e Mike Gellel. I nostri sforzi vanno per raccogliere fondi per fondazioni che lottano contro il cancro e perciò vorrei fare un appello per le donazioni.
Qui a Malta a favore di Puttinu Cares, che pianifica di costruire in Inghilterra 12 appartamenti vicino all'ospedale oncologico per i pazienti e le loro famiglie. Si può fare on-line via http://www.sponsor-me.org/k4cmalta. In Italia a favore della Associazione Peter Pan Onlus, una fondazione analoga, attraverso il loro sito web: http://www.peterpanonlus.it/. Vi ringrazio in anticipo.
Gradirei se poteste diffondere questa e-mail ai vostri contatti.
Albert Gambina"
Sosteniamo gli amici maltesi ed italiani nella loro traversata di solidarietà!!!