IL BLOG DI TATIYAK

Il kayak è diventato la nostra grande passione, quella che ci appaga al punto da abbandonare tutte le altre per dedicarci quasi esclusivamente alla navigazione.
In kayak solchiamo mari, silenzi, orizzonti ed incontriamo nuovi amici in ogni dove...
Così abbiamo scoperto che la terra vista dal mare... è molto più bella!
Tatiana e Mauro

Le nostre pagine Facebook: Tatiana Cappucci - Mauro Ferro
_____________________________________________________________________________________________________

24 dicembre 2010

Ibiza&Formentera kayak tour

Partiamo oggi per il viaggio invernale intorno alle Isole Pitiuse, Ibiza e Formentera, le minori dell'arcipelago spagnolo delle Isole Baleari: due settimane in tre, con Franco Bruno che ci ha fatto la gradita sorpresa di aggregarsi qualche settimana fa e che passiamo a prendere a Ventimiglia, per poi fare tappa a Monaco per vedere la mostra fotografica sulla Groenlandia degli Antognelli e finalmente raggiungere Barcellona.
Arriveremo ad Eivissa, il porto di Ibiza, il 27 mattina e pagaieremo intorno all'isola grande in senso antiorario ed intorno all'isola piccola in senso orario... le temperature medie stagionali sono generalmente più alte di quelle lombarde, l'acqua si aggira intorno ai 14-15°C e le guide turistiche parlano di 300 giorni di sole all'anno sulle Baleari: speriamo quindi di festeggiare Natale, Capodanno e l'Epifania con tempo bello!
Oltre agli amici canoisti di Sullacqua, CKFCCM, anche alcuni sponsor ci sostengono in questa nuova avventura: CS Canoe con il kayak, Avatak con le pagaie, Kayak Rescue con le eventuali riparazioni ai kayak, e la mitica Kokatat con tutta l'attrezzatura necessaria (mute stagne, sotto mute, paraspruzzi, giubbotti, storm cags, moffole e calzari): il viaggio è stato anche annunciato sulla pagina dedicata alle spedizioni sponsorizzate Kokatat.
Come per il viaggio estivo a Creta, anche per questo useremo un localizzatore satellitare e sarà così possibile seguire il viaggio sulla mappa con questo link oppure leggendo le novità sul blog dedicato: http://ibizakayaktour2010.blogspot.com/
E buone feste a tutti!!!


We start today for our winter trip around the Pityuses Islands, Ibiza and Formentera, the smaller islands of the Spanish archipelago of the Balearic Islands:2 weeks in 3, with our friend Franco Bruno, who decided few weeks ago to join us; we will stop in Monacoto see the exposition about Greenland realized by Nathalie and Alain Antognelli and than finnally reach Barcelona. 
We will arrive in Eivissa, the Ibiza's harbour, on the 27th of December and will paddle in a anti-clockwise around the great island and than in a clockwise around the smaller one... the season temperatures are generally warmer than the Northern Italy and the touristic guides talk about 300 sunny days a year on the Balearic Islands: let's hope to celebrate Christmas, New Year and Epiphany with a good weather!
We have received the support of some kayak clubs and sponsors: Sullacqua, CKF and CCM, CS Canoe for kayak, Avatak for paddles, Kayak Rescue for eventual sea kayak restyling and Kokatat for the gear, announcing our adventure with a pre-trip blog post and a schedule on the its web site expeditions page.
As well as for the summer expedition to Crete, we will use again for this winter tour a satellite messenger, so you can follow the trip here and/or read the news on the dedicated blog: http://ibizakayaktour2010.blogspot.com/
Marry Christmas and Happy New Year!!!

20 dicembre 2010

Christmas gifts

Se non avete ancora idea di cosa mettere sotto l'albero per amici e parenti, il kayak può essere la vostra salvezza: ci sono un buon numero di libri che non possono mancare nella biblioteca di un kayaker (e dei suoi amici!).
Il manuale "Il kayak da mare, divertirsi in sicurezza", ricco di immagini e spiegazioni tecniche.
La raccolta di racconti al femminile "L'altra metà del mare", abbellito dai disegni di Alberto Ruggieri e arricchito dai racconti di 28 donne appassionate di mare e pagaie.
Infine, ben due libri fotografici di Ugo Pons Salabelle che ritrae con occhio professionale il litorale a lui più familiare, quello napoletano e flegreo: "Sulla via dell'acqua che scorre" e "Campi Flegrei e Procida dal mare".
Insomma, non mancano certo le occasioni per dei fantastici regali kayakkeri!!!


If you have no idea about Christmas gifts for family and friends, kayak can be help you again: there are some books that cannot fail in the kayaker's library.
The Italian manual "Sea kayak, enjoy and safety", full of images and technical explanations.
The female mix stories "The other half of the sea", with drawings realized by Alberto Ruggieri and stories written by 28 women falled in love with paddle and sea.
Last but not least, two new photographic books made by Ugo Pons Salabelle, with a professional photographs that he has taken around Naples: "On the water that forws" and "Procida Island from the sea".
This year there are a lot of fantastic Christmas gifts right for kayakers!!!

16 dicembre 2010

Black crow and Inuit legends

Il Corvo è una figura mitologica della tradizione popolare Inuit e ha sempre rivestito un ruolo fondamentale nella religione animista dei popoli del Grande Nord.
In queste fredde giornate invernali, può essere piacevole leggere le fiabe dell'estremo nord raccolte da Howard Norman oppure le favole e leggende trascritte da Knud Rasmussen.
Un altro libro che raccoglie alcune tra le più belle leggende artiche è stato scritto da un esploratore italiano, Emilio Zavatti, ideatore tra le altre cose anche del Museo Polare di Fermo.
Ottorino Tosti, promotore del progetto Italiammassalik, ha richiamato sul sito la leggenda sulla nascita del mondo, corredandola di belle fotografie d'epoca: la moglie del Corvo, divenuta donna, crea gli esseri umani ed il marito, per non sentirsi da meno, decide di creare il mondo e tutti gli altri esseri viventi.
Buona lettura!


The black crow is an important legendary figure for the Inuit tradition...
Some book about Inuit legends, written by famous Artic explorers like Knud Rassmussen, Howard Norman and the Italian Emilio Zavatti, are on the Lectures page ofour website, unfortunately only in Italian, sorry... if you like these stories, than have a good reading!

12 dicembre 2010

Strange sunny saturday

Finalmente un fine settimana di sole dopo ben 7 consecutivi di mal tempo!
Per consolarci della rinunica al viaggio alle Isole Porquerolles per colpa dell'influenza strisciante che ancora coviamo, ci siamo concessi una silenziosa pagaiata sul lago Maggiore, seguendo il solito giro ad anello tra Cerro Maggiore, Pallanza e le Isole Borromee e con la solita sosta finale e corroborante in birreria...
L'amico Marco Ferrario ci ha comunicato l'affondamento del Plinio sul Lago di Mezzola sotto il peso della colpevole trascuratezza degli ultimi decenni e delle violente raffiche degli ultimi giorni: peccato, anche quel vecchio battello faceva parte del panorama delle nostre solite escursioni sui laghi..


After 7 week-ends of awful weather, a sunny saturday is finally arrives to paddle on the lake!
We cannot gone to Porquerolles Islands because of a stupid cold but we wanted come out to paddle, even if a sad story arrives togheter with the sun: the old boat Plinio in the north of the Lario Lake has sinked under the weight of the guilty carelessness of the last decades and the violent windy gusts of the last days... such a shame, that old boat belonged to the panorama of our usual lakes paddling...